10 febbraio, il Giorno del Ricordo, le foibe, l'esodo

L'IIS "Francesco Alberghetti", sabato 15 febbraio, con una delegazione di studenti e di docenti, visiterà, presso la stazione di Bologna, il Treno del Ricordo, promosso dal Ministero dell’istruzione e del merito, in occasione della ricorrenza del ventennale della promulgazione della Legge 30 marzo 2004, n. 92 - che ha istituito il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale e concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati – al fine di tenere viva “(…) la memoria di quelle vicende (…)”. Il Treno, nel suo itinerario, farà tappa in diverse regioni e sosterà nella stazione di Bologna nelle giornate di venerdì 14 dalle 12.30 alle 18.00  e sabato 15 febbraio dalle 9.00 alle 18:00.

Ha scritto Enzo Bettiza (Spalato, 7 giugno 1927 – Roma, 26 luglio 2017, giornalista e scrittore): "Anche quando l’esule riesce a rifarsi col tempo una vita, una famiglia, una prole, una patria, una nuova identità linguistica e culturale, egli non sfugge, non può mai sfuggire completamente al marchio del trauma iniziale. Può abituarsi a convivere con esso, può attutirlo, fingere di dimenticarlo, ma non potrà mai cancellarne del tutto il segno. Resterà sempre la cicatrice al posto della ferita" (Enzo Bettiza, Esilio, Milano, Mondadori, 1996, pp. 379-80). M.M.